PROGETTO SIAF

Piron è orgoglioso di essere partner del progetto SIAF, “Smart Integration of Appliances for high quality and sustainable Food processing”. Progetto finanziato tramite il Programma Operativo Regionale (POR) ed i Fondi Europei di Sviluppo Regionale (FESR) 2014-2020 – Azione 1.1.4 Bando per il sostegno a progetti di Ricerca e Sviluppo sviluppati dalle Reti Innovative Regionali e dai Distretti Industriali della Regione Veneto.
Ma in cosa consiste il progetto SIAF?
Il progetto SIAF mira alla realizzazione di una cucina 4.0, in cui tutti i principali dispositivi appartenenti al segmento del food service equipment si connettono in rete sia per ottimizzare i processi di cottura e conservazione degli alimenti che per una esecuzione automatica ed efficiente delle ricette.
La piattaforma cloud è fondamentale per l’architettura di SIAF, perché al suo interno vengono gestite le principali informazioni raccolte dai dispositivi, principalmente forni, macchine per il sottovuoto e abbattitori, che vengono poi sfruttate per minimizzare gli sprechi e prevedere eventuali guasti alle macchine prima che questi accadano, riducendo tempi e costi di intervento.
Oltre a Piron partecipano le aziende Orved e ColdLine alle quali si aggiunge il coordinamento ed il know-how dell’Università degli Studi di Padova in particolare del Centro HIT, DAFNAE e di Simnumerica. Il progetto è svolto in collaborazione con RIAV- Rete Innovativa Alimentare Veneto.
Per scoprire di più sul progetto SIAF, guarda il sito www.siafproject.com
